Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto

Vai al Negozio
La Marmellata: la preparazione di frutta dalla storia millenaria

La marmellata è molto più di una semplice conserva di frutta: racchiude una storia affascinante e millenaria, intrisa di miti, innovazioni e tradizioni. Le sue origini risalgono all'epoca greco-romana, quando i Greci iniziarono a conservare le mele cotogne bollendole con miele, una tecnica per preservare la frutta anche nei mesi più freddi.
Con il Medioevo, grazie alle crociate, lo zucchero venne introdotto in Europa e divenne l’ingrediente principale per ottenere marmellate di lunga durata. Le prime testimonianze scritte di marmellate, come le conosciamo oggi, si trovano in ricettari italiani e francesi, e già nel Rinascimento erano considerate un alimento raffinato e prezioso.

La tradizione è circondata da leggende suggestive: una delle più famose riguarda Caterina d'Aragona, che avrebbe portato la marmellata di arance alla corte inglese per alleviare la nostalgia della Spagna. Anche Maria de’ Medici è protagonista di un’altra storia leggendaria, che racconta di agrumi inviati per curare la sua carenza di vitamine, con l’etichetta "per Maria ammalata", da cui deriverebbe il termine "marmellata". Al di là delle curiosità, la marmellata è diventata nel tempo un simbolo della cultura gastronomica europea, diffondendosi in tutto il continente e raggiungendo le nostre tavole come alimento di largo consumo​.

La differenza tra confettura e marmellata

Quando si parla di marmellata, è facile fare confusione con il termine “confettura”, ma tra i due prodotti esiste una differenza normativa ben definita. In Europa, solo i prodotti a base di agrumi (come arance, limoni, mandarini) possono essere chiamati marmellata. Le confetture, invece, si riferiscono a prodotti a base di qualsiasi altro tipo di frutta e, per legge, devono contenere una percentuale di frutta minima del 35%, mentre le marmellate devono avere almeno il 20% di agrumi. Questa distinzione, introdotta ufficialmente dall'Unione Europea nel 1979, è frutto di una convenzione linguistica fortemente influenzata dalle preferenze inglesi, dove la "marmalade" si riferisce esclusivamente alla marmellata di agrumi. Questa precisione linguistica riflette la diversità culturale dell’Europa e il ruolo della marmellata e della confettura nell’alimentazione e nella gastronomia tradizionale​

La marmellata per la tua colazione bilanciata e sana
La marmellata, ricca di zuccheri naturali e vitamine, è una scelta eccellente per una colazione energetica e bilanciata. Spalmata su pane integrale o su fette biscottate, rappresenta una fonte di carboidrati semplici e complessi che aiutano a fornire energia subito disponibile al corpo, particolarmente utile per chi ha bisogno di un inizio di giornata nutriente ma leggero. Le marmellate realizzate con le arance di arance speciale hanno qualità organolettiche eccezionali, eccellenti al gusto e in grado di fornirti ogni giorno un apporto multivitaminico in grado di sostenerti durante l’intero arco della giornata. Attraverso le nostre arance siciliane che spediamo in tutto il mondo potrai assaporare ad ogni morso il sapore ricco e unico della Sicilia. Che aspetti acquista il tuo ordine nel nostro shop.

Tags :

Related post