Condizioni di vendita
-
Validità
Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni”) regolano il servizio di vendita e di fornitura dei Prodotti da parte di Arance Speciale s.r.l. (di seguito, “Arance Speciale”), società con sede legale in Largo dei Vespri, 19 | 95128, Catania, Italia, codice fiscale e partita iva IT 05314200873.
-
Il contratto tra l’Utente e Arance Speciale
2.1 L’invio dell’ordine d’acquisto (“Ordine”) da parte dell’Utente comporta l’integrale conoscenza e accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti Condizioni.
2.2 Non esiste alcun impegno tra l’Utente e Arance Speciale finché Arance Speciale non ha inviato all’Utente una e-mail (all’indirizzo indicato dall’Utente) in cui viene confermato il corretto ricevimento dell’Ordine, unitamente alla versione stampabile delle presenti Condizioni ed al riepilogo di tutte le informazioni sul Prodotto e sul Servizio che sono state fornite all’Utente immediatamente prima dell’invio dell’Ordine stesso.
Non esisterà alcun impegno tra l’Utente e Arance Speciale, e pertanto nessun contratto potrà ritenersi concluso, nel caso in cui vengano commessi, nella procedura di compilazione degli Ordini, per fatti imputabili sia all’Utente che a Arance Speciale, errori od imprecisioni evidenti e riconoscibili, quali – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo – errori od imprecisioni relativi ai Dati dell’Utente (ivi incluso l’indirizzo indicato per la consegna) ovvero relativi all’identificazione e/o selezione dei Prodotti e/o delle relative quantità e/o del relativo prezzo. Arance Speciale si riserva di controllare in ogni caso la correttezza dei prezzi dei Prodotti indicati sul Catalogo prima della spedizione degli stessi e, in caso di errore, l’Ordine verrà annullato. Invece, nel caso in cui risultino difficoltà di recapito all’indirizzo indicato per la consegna, l’Utente verrà avvisato per prendere contatto diretto e trovare una modalità alternativa di consegna del Prodotto ovvero per ottenere il rimborso integrale degli importi corrisposti
-
Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni – in aggiunta ai termini altrove definiti – per;
– “Catalogo”, si intende l’insieme dei Prodotti acquistabili dall’Utente attraverso il Portale;
– “Codice del Consumo”, si intende il D. Lgs. 6.9.2005, n. 206;
– “Condizioni”, si intendono le presenti condizioni generali di contratto – come anche successivamente modificate o integrate in conformità al successivo articolo 12 – unitamente ai relativi allegati ed alle altre informazioni pubblicate nel Portale, che ne sono parte integrante e sostanziale, con cui viene disciplinata la fornitura del Servizio tra Arance Speciale e l’Utente;
– “Consumatore”, si intende – ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 del Codice del Consumo – la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
– “Dati”, si intendono i dati comunicati dall’Utente e necessari per l’esecuzione degli adempimenti, anche fiscali, richiesti dalla normativa nel tempo applicabile per la fornitura del Servizio;
– “Fornitore del Servizio”, si intende sempre Arance Speciale;
– “Gestore Pagamenti”, si intende l’organismo che – debitamente autorizzato ai sensi delle leggi vigenti – eroga il servizio di pagamento mediante l’uso della carta di credito dell’Utente;
– “Informativa Privacy”si intende l’informativa resa all’utente ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003;
– “Ordine”, si intende l’ordine d’acquisto inoltrato dall’Utente relativamente ad uno o più Prodotti, cliccando – dopo aver compilato i campi obbligatori ed aver scelto la modalità di pagamento – sul pulsante “Acquista”;
– “Parte”, si intende singolarmente Arance Speciale o l’Utente;
– “Parti”, si intendono, collettivamente, Arance Speciale e l’Utente;
– “Portale”, si intende il sito Internet denominato “arancespecialeshop.com”;
– “Prodotto”, si intende ciascuno dei prodotti acquistabili attraverso il Portale, così come meglio specificati nel Catalogo, tra cui, ad esempio, agrumi, prodotti ortofrutticoli, prodotti alimentari, giocattoli, gift boxes, prodotti di merchandising, articoli di cartoleria;
– “Scheda di Registrazione”, si intende il modulo di adesione presente sul Portale mediante il quale, l’Utente inserisce i propri Dati al fine di creare un account ed usufruire del Servizio;
– “Scheda Prodotto”, si intende l’insieme delle informazioni descrittive del Prodotto, tra cui anche il prezzo, la disponibilità ed il termine in cui è prevista la consegna;
– “Servizio”, si intende, il servizio di vendita e di fornitura all’Utente dei Prodotti distribuiti attraverso il Portale, così come meglio specificato nel Catalogo, da intendersi quale parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni;
– “Utente”, si intende la persona fisica ovvero giuridica che, previa corretta e veritiera registrazione dei propri Dati e, inoltre, il pagamento del corrispettivo di cui al successivo articolo 6, usufruisce del Servizio.
-
Oggetto
4.1 Le presenti Condizioni hanno per oggetto la fornitura del Servizio, in via non esclusiva, da parte di Arance Speciale, avente ad oggetto i Prodotti, le cui informazioni di dettaglio sono reperibili nel Catalogo e nelle singole Schede Prodotto.
4.2Nel caso di mancata disponibilità del Prodotto nel corso di evasione dell’Ordine, Arance Speciale provvederà ad informare l’Utente via e-mail e conseguentemente ad aggiornare l’Ordine con l’eliminazione del Prodotto non disponibile. Gli altri Prodotti oggetto dell’Ordine (ove disponibili) verranno spediti secondo i tempi indicati nella Scheda Prodotto e nelle FAQ salvo casi di irreperibilità degli stessi come chiarito all’articolo 7 che segue. Resta inteso che qualora tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine non fossero disponibili, Arance Speciale darà comunicazione via e-mail all’Utente che l’Ordine dovrà ritenersi annullato.
-
Servizio Utenti
Per informazioni commerciali sulle differenti modalità di fornitura del Servizio, sull’esercizio del diritto di recesso di cui al successivo art. 9 e sulla garanzia legale di conformità di cui al successivo art. 10, è possibile contattare il Servizio Clienti inviando una e-mail da: https://arancespecialeshop.com/contact-us/
-
Corrispettivi e Modalità di Pagamento
6.1Le modalità di pagamento disponibili sono:
– Carta di credito;
– Paypal.
6.2I prezzi dei Prodotti sono chiaramente indicati sulla Scheda Prodotto, in Euro, si intendono comprensivi di IVA. Al prezzo di ciascun Prodotto può essere aggiunto il costo di spedizione (nella misura indicata sul Portale), il cui ammontare può variare in base alla modalità di consegna richiesta ovvero al prezzo del singolo Prodotto o dell’insieme dei Prodotti indicati nell’Ordine. Nel caso in cui il Prodotto non sia disponibile o diventi irreperibile nel corso di evasione dell’Ordine, l’Utente sarà informato mediante comunicazione indirizzata alla e-mail indicata nella Scheda di Registrazione. Successivamente alla comunicazione di mancata disponibilità del Prodotto, Arance Speciale rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti in relazione al Prodotto non disponibile senza indebito ritardo con aggiornamento del relativo Ordine, ove invece non sono intervenuti pagamenti del prezzo del Prodotto non disponibile nessun importo dovrà essere corrisposto dall’Utente.
-
Consegna dei Prodotti
Arance Speciale consegnerà i Prodotti indicati nell’Ordine all’indirizzo indicato dall’Utente. Tutti i tempi di consegna riportati su Arance Speciale sono stime basate esclusivamente sulla disponibilità, sull’elaborazione normale dell’Ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai fornitori e dai vettori: ogni Prodotto indica, sulla Scheda Prodotto, un tempo standard di disponibilità. Questo è il tempo minimo stimato come necessario per reperire il Prodotto dai fornitori e renderlo disponibile all’invio. Naturalmente, il tempo effettivo di consegna potrebbe discostarsi dal tempo indicato nella Scheda Prodotto in quanto dipenderà dal comportamento dei fornitori; nella Scheda Prodotto viene infatti indicato il tempo massimo entro cui il Prodotto verrà consegnato all’Utente salvo casi eccezionali di irreperibilità dello stesso che saranno comunicati via e-mail da Arance Speciale.
Arance Speciale può consegnare con più spedizioni i Prodotti richiesti in un singolo Ordine, addebitando all’Utente comunque soltanto le spese della prima spedizione.
-
Sicurezza nei pagamenti
8.1Sul Portale i pagamenti sono e resteranno protetti mediante un avanzato sistema di difesa dei dati in rete. Il pagamento con carta di credito avviene su un server sicuro gestito da società terza, specializzata e debitamente autorizzata ai sensi delle leggi vigenti a svolgere tale servizio: pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente dal Gestore Pagamenti. Arance Speciale, quindi non avrà accesso ai dati relativi alle carte di credito, ma gestirà solo i Dati dell’Utente.
8.2Nessuna responsabilità potrà essere attribuita aD Arance Speciale per qualsiasi utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi alla carta di credito dell’Utente: in tale evenienza l’Utente dovrà contattare immediatamente il Gestore Pagamenti ed eventualmente le Autorità competenti.
-
Diritto di recesso
9.1 L’Utente non potrà esercitare il recesso disciplinato dal presente articolo per i Prodotti che rientrino tra i casi di esclusione ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo ed in particolare: in caso di acquisto di beni personalizzati o realizzati su misura dell’Utente, beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, beni sigillati per motivi igienici/salute una volta aperti dopo la consegna, registrazioni audio o video e software informatici sigillati una volta aperti dopo la consegna.
-
Garanzia legale di conformità
10.1Arance Speciale ricorda all’Utente che tutti i Prodotti sono coperti da garanzia in caso di vizi o difetti di produzione. In particolare, l’Utente che agisce nella qualità di Consumatore ha diritto alla condizione legale di conformità ai sensi degli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo dei successivi paragrafi del presente articolo 10. L’Utente che non sia Consumatore (e cioè le persone fisiche o giuridiche che hanno acquistato i Prodotti nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, anche mediante richiesta di emissione di fattura, con indicazione della propria Partita Iva) avrà comunque diritto alla garanzia per vizi ai sensi dell’art. 1490 del Codice Civile e seguenti.
10.2I Prodotti dovranno essere spediti all’indirizzo sotto indicato con costi a carico esclusivi dell’Utente:
Arance Speciale Srl, Largo dei Vespri, 19 | 95128, Catania, Italia
-
Modifica delle Condizioni
Arance Speciale si impegna a fornire il Servizio con le modalità, alle condizioni ed al prezzo indicato sul Portale. Arance Speciale si riserva il diritto di modificare o integrare le presenti Condizioni pubblicandole sul Portale: le modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Portale.
-
Responsabilità dell’Utente
12.1L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne (se persona fisica); (ii) che i Dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Servizio sono corretti e veritieri; (iii) che aggiornerà i Dati forniti a Arance Speciale ogniqualvolta si renda necessario; (iv) di avere il potere di impegnare la persona giuridica dal medesimo rappresentata (se persona giuridica).
12.2L’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio offerto in modo illecito o non autorizzato.
12.3 L’Utente assicura che le informazioni fornite nella Scheda di Registrazione ed al momento dell’Ordine sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.
-
Limitazione di responsabilità
13.1In nessun caso Arance Speciale sarà ritenuta responsabile per i contenuti dei Prodotti.
13.2E’ esclusa, in ogni caso, la responsabilità di Arance Speciale per la mancata o ritardata fornitura del Servizio conseguente a circostanze al di fuori del proprio controllo o cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento del Servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
13.3 Fermo restando quanto indicato al precedente articolo 14.2, le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e in qualsiasi caso la responsabilità di Arance Speciale non potrà eccedere le somme pagate dall’Utente a Arance Speciale per la fornitura del Servizio.
-
Proprietà intellettuale
Tutte le informazioni, dati, notizie, tutti i marchi riprodotti, tutti i programmi e/o tecnologie e/o comunque qualsivoglia tipo di contenuto trasmesso da Arance Speciale in esecuzione del Servizio, sono riservati e protetti. L’Utente è pertanto autorizzato ad utilizzare i predetti dati, informazioni, notizie e contenuti, per uso esclusivamente personale obbligandosi a non distribuire, diffondere, licenziare o trasferire con qualsiasi mezzo, anche telematico, pubblicazione, cessione a terzi a qualsiasi titolo, detti contenuti.
-
Divieto di cessione
15.1Le presenti Condizioni ed il Servizio alle stesse relativo e conseguente, hanno natura strettamente personale e, pertanto, l’Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di trasferire a qualsiasi titolo le presenti Condizioni a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto di Arance Speciale.
-
Legge applicabile, giurisdizione e foro competente
16.1Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
16.2Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Catania.
16.3 Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione ai contratti con i consumatori disciplinati dalle disposizioni delle Sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo ed inerenti alle presenti CG, l’Utente potrà ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. n. 28/2010, ovvero potrà ricorrere agli organismi di ADR mediante la piattaforma ODR di risoluzione on line delle controversie, istituita e gestita dalla Commissione Europea, e accessibile tramite il seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Dal 15 febbraio 2016 consumatori e professionisti hanno accesso ad una nuova piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR, Online Dispute Resolution). Con la direttiva 2013/11/UE (recepita in Italia lo scorso agosto 2015) è stato introdotto un sistema per cui i consumatori possono, su base volontaria, presentare reclamo nei confronti di professionisti dinanzi a organismi che offrono procedure indipendenti, imparziali, trasparenti, efficaci, rapide ed eque di risoluzione delle controversie. E’ stato pertanto modificato il Codice del Consumo aggiungendo una parte relativa alla risoluzione stragiudiziale delle controversie tra professionisti e consumatori. A livello comunitario, a seguito del regolamento europeo 524/2013 relativo alle controversie online dei consumatori, è stata creata una apposita piattaforma ODR disponibile (da metà febbraio 2016) al seguente link http://ec.europa.eu/odr. La nuova piattaforma online sarà multilingue e funzionerà in questo modo: il consumatore riempirà un modulo online e lo inoltrerà alla piattaforma ODR. Il soggetto interessato riceverà il reclamo e, dopo aver individuato l’organismo di risoluzione alternativa delle controversie (per esempio presso una camera di commercio) da coinvolgere, la documentazione circa la lite verrà automaticamente trasmessa dalla piattaforma online a detto organismo. L’organismo cui sarà stato trasmesso il reclamo comunicherà senza ritardo alle parti se accetta o meno di trattare la controversia. Non sarà necessaria la presenza fisica delle parti o di loro rappresentanti, a meno che le norme procedurali dell’organismo coinvolto lo prevedano e le parti siano d’accordo. La decisione dovrà essere presa entro 90 giorni dalla ricezione del reclamo da parte dell’organismo di risoluzione alternativa delle controversie che ha accettato di prendere in carico la lite. Tutti questi rimedi si aggiungono e non si sostituiscono a quelli già previsti dalla legge.
Illegittimità di termini e condizioni
Se per qualunque motivo una parte delle Presenti Condizioni risultassero invalide o inefficaci, la validità e l’efficacia dei restanti termini e condizioni saranno pienamente conservate.
-
Trattamento dei dati personali
18.1Come meglio precisato nell’Informativa Privacy cui si fa espresso rinvio, Arance Speciale s.r.l. quale titolare del trattamento, garantisce che i Dati, forniti dall’Utente tramite la compilazione della Scheda di Registrazione, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”), ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE, e di ogni altra vigente normativa in materia di Privacy.
18.2 Fermo rimanendo i diritti riconosciuti dall’art. 7 del Codice Privacy, i Dati dell’Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa Privacy e per le quali l’Utente abbia espresso il proprio consenso.
Clausole di specifica approvazione ai sensi dell’art 1341 e 1342 c.c.
L’Utente dichiara di approvare specificamente le seguenti clausole:
13 –Limitazione di responsabilità;
16 – Giurisdizione e foro competente.
Diritto di reso
Garanzie e diritto di recesso
Quando si tratta di beni deperibili come alimenti freschi, fiori o altri prodotti con scadenza breve, il diritto di recesso non è applicabile. Questa eccezione è prevista per garantire la qualità e sicurezza dei prodotti deperibili, che possono subire un rapido deterioramento o non essere rivendibili una volta aperti o utilizzati. Ecco come funziona in dettaglio.
Perché il recesso non si applica ai beni deperibili
I beni deperibili sono soggetti a scadenza o deterioramento in tempi molto brevi, e la loro conservazione richiede spesso condizioni specifiche (ad esempio, refrigerazione). Accettare resi per questi prodotti può essere rischioso per il merchant e dannoso per i clienti, che non avrebbero la garanzia della freschezza o integrità del prodotto rivenduto.
Per informazioni potrete contattarci all’indirizzo e-mail info@arancespeciale.com ovvero all’indirizzo sotto:
Arance Speciale Srl, Largo dei Vespri, 19 | 95128, Catania, Italia